Berlin Welcome Card: pro e contro
Quale biglietto si dovrebbe scegliere quando si visita Berlino?
In questo articolo del Blog ti darò alcuni suggerimenti sui reali vantaggi della Welcome Card e su quali varianti potrai scegliere per risparmiare. Cosa fare a Berlino non è mai un problema e avere il giusto biglietto dei trasporti pubblici con diritto ad alcuni sconti è sicuramente utile.
Che cos’è la Berlin Welcome Card?
La Welcome Card di Berlino è un biglietto per il trasporto pubblico che consente 200 sconti per attività turistiche e musei di Berlino. Esistono per diversi orari e zone di trasporto. Gli uffici turistici di Berlino offrono ai possessori delle Welcome Card un piccolo libro (in tedesco e inglese) che elenca tutti gli sconti a cui hanno diritto.
La Berlino Welcome Card è vantaggiosa se:
– avete intenzione di fare attività e visitare attrazioni di Berlino con le quali usufruirete di sconti, come ad esempio un tour in autobus, in barca o visitare la torre della televisione;
– non si desidera acquistare un biglietto ogni giorno da una biglietteria automatica per prendere una metropolitana;
– si viaggia con bambini sotto i 14 anni d’età, perché viaggeranno con voi gratuitamente.
La Berlino Welcome Card non ne vale la pena se:
– sei uno studente, perché con la tua tessera studenti gli sconti saranno migliori,
– non avete intenzione di usufruire di attività con sconti (per esempio Museo Egizio, Museo di Pergamon, o la maggior parte dei musei nazionali);
– sei un gruppo di 3-5 persone che vogliono semplicemente muoversi in città;
– il soggiorno non corrisponde alla durata proposta.
Berlino Welcome Card: le diverse Carte disponibili
Innanzitutto, c’è la questione delle zone AB o ABC. Questo lo spieghiamo in dettaglio nell’articolo sulla rete dei trasporti pubblici a Berlino. In breve, la Zona C è la periferia, come Potsdam, l’aeroporto BER o la città di Oranienburg dove si trova il memoriale del campo di concentramento di Sachsenhausen. Per visitare la città, le zone AB sono sufficienti.
La durata proposta parte da 2 giorni (48 ore), 3 giorni (72 ore) e arriva fino a un massimo di 6 giorni. Per farvi capire la sua durata, se convalidiamo una carta di 3 giorni la sera, sarà valida solo nei due giorni successivi fino a mezzanotte.
La carta più economica è per le aree AB dura 48 ore e costa 19,90 euro. La più costosa è quella che dura 6 giorni, valida per le aree ABC, e costa 46,50 euro (prezzi del 2018).
Vi facciamo un esempio pratico. Una coppia con un ragazzo di 16 anni viene in visita per un fine settimana (da venerdì pomeriggio fino a domenica sera) e arriva all’aeroporto di Schönefeld.
Venerdì pomeriggio potranno visitare un museo con il 25% di sconto e il giorno dopo un museo senza la Welcome Card. Questa famiglia quindi, acquisterà 3 Welcome Card ABC per 48 ore a 30,90 euro l’una con un totale parziale di 92,70 euro che diventerà 82,70 euro grazie allo sconto di 5 euro ciascuno di cui beneficeranno gli adulti.
Se questa famiglia avesse preso un biglietto di sola andata la prima sera e due carte di gruppo per i due giorni e ritorno all’aeroporto, al posto di 82,70€ spenderebbero 50,90 €.
La Berlino Welcome Card
IN CONCLUSIONE:
A seconda dei casi, si risparmia senza una Welcome Card, ma è necessario pianificare le attività in anticipo per esserne sicuri. Se non volete complicare la vostra vita con i calcoli e preferite il comfort, la Welcome Card è perfetta per voi! Considera che potrai conoscere la capitale tedesca anche con il Free Tour ad offerta libera di Berlino.
È possibile ottenere maggiori informazioni in inglese, acquistarla in anticipo e ottenere una panoramica degli sconti seguendo questo link: https://www.berlin-welcomecard.de/it
Per scoprire di più sulla storia e la cultura berlinese segui il tour in italiano: